News

Ultime News

01/02/2025
Niente da fare: il progetto Camminare Insieme ha fatto tappa al PalaLions ma l’articolino promozionale […]
27/12/2024
In base ai nuovi adempimenti previsti dalla normativa D.Lgs n.39/20221 l‘Associazione Dilettantistica Lions Basket School, […]
15/09/2024
Per il ventennale Lions ricordiamo oggi la finale regionale raggiunta nella stagione 2009-2010, QUI l’articolo […]
27/08/2024
In data 26 Agosto 2024 l’Associazione Dilettantistica Lions Basket School ha provveduto ad approvare e […]
14/06/2024
Dopo quindici giorni io ancora non trovo le parole giuste per esprimere la gioia che […]

STORIE – DAVIDE FAINI : DAI LIONS ALLA C GOLD, PASSANDO DALLE FINALI NAZIONALI

Davide è nato il 23 Gennaio 1997 ed ha mosso i suoi primi passi cestistici quando ancora frequentava le scuole elementari, iscrivendosi al minibasket dei Lions.

Claudia Tenca, storica istruttrice Lions ed allora sua prima “maestra”, porta nel cuore un ricordo di quest’inizio: “Dopo soli pochi mesi di minibasket Davide ha partecipato con grande entusiasmo al suo primo torneo, il Torneo della Befana ad Aosta: lui era il più piccolo della squadra ed ha vissuto quattro giorni intensi, con partite mattina e pomeriggio, senza i genitori accanto, dimostrando di essere un giocatore fondamentale per la sua squadra e diventandone giorno dopo giorno il miglior difensore!”

Terminato il minibasket, Davide ha proseguito il suo percorso nelle giovanili Lions dove è rimasto fino ai 17 anni, distinguendosi in ogni categoria come giocatore faro della propria squadra, grazie ad un mix di talento e dedizione.

Il suo allenatore di allora, Vincenzo Bordiga, ci racconta che in quegli anni “Davide faceva dell’atletismo e dell’intensità i suoi punti di forza, ed era un trascinatore silenzioso”.

Ma le sue qualità non si limitavano certo al rettangolo di gioco, prosegue il coach, ricordando Davide come “un ragazzo d’oro, sempre educato e disponibile”. Condivide pienamente Claudia ed aggiunge la sua memoria di un adolescente “collaborativo, sempre pronto a dare una mano ai compagni e alla società, per esempio arbitrando le partite di minibasket, ruolo in cui era diventato il preferito dei più piccoli…davvero una bella persona!”.

Nella sua ultima stagione con noi Davide giocava nell’Under 19 e anche nella nostra squadra di Promozione, sua prima esperienza in una categoria senior, conclusa col raggiungimento dell’obiettivo salvezza.

Il nostro coach Luca Rodella, allora suo compagno in Promozione, ci racconta di aver sempre apprezzato il fatto che Davide, pur essendo “l’ Under” della squadra, avesse una gran voglia di fare gruppo e ricorda bene come il ragazzino non ancora maggiorenne fosse già in grado di mostrare le sue qualità tecniche e caratteriali. In particolare, torna alla mente del coach un supplementare giocato contro Paderno, in cui “il Faio si è caricato la squadra sulle spalle con grande personalità e senso di responsabilità, mettendo canestri importanti che hanno portato ad una bellissima vittoria di un solo punto”

 

Poi per Davide è stato il momento di valorizzare ulteriormente il suo talento, trasferendosi nelle giovanili della Leonessa e potendo così partecipare ai campionati Elite nel suo ruolo di guardia/ala: già al primo anno s’è qualificato con la sua squadra alle prestigiose finali nazionali giovanili per il titolo di campioni d’Italia, che ha poi disputato anche la stagione successiva giungendo in entrambi i casi fino ai quarti di finale. Esperienze che non si dimenticano!

Intanto era cominciata per Davide anche l’avventura in C Silver, categoria a cui la Leonessa partecipava col proprio team giovanile.

Diventato ufficialmente un Senior, Davide s’è accasato al Verolanuova in C silver, dove ha disputato le stagioni 2017/18 e 2018/19 a oltre 10 punti di media a partita, piazzando un record di 24 punti contro il Manerbio e giocando anche una finale per la promozione nella categoria superiore, persa contro il Prevalle.

Prevalle che gli ha poi offerto un’opportunità in C gold ingaggiandolo per la stagione successiva, interrotta prematuramente a causa dell’emergenza sanitaria.

Nell’estate 2020 il trasferimento ai Lions del Chiese, società per la quale è attualmente tesserato, in scalpitante attesa di portare il suo entusiasmo nello spogliatoio Asolano e di poter scendere in campo con le sue qualità di atletismo e dedizione, che sanno sempre regalare alle sue squadre un di più di intensità e dinamismo.

Per fare un ultimo tuffo nel passato e chiudere con un sorriso, ecco un ricordo che ci ha riportato alla mente Coach Bordiga: “Una cosa che mi ha sempre divertito di lui è che ad ogni occasione si girava verso le finestre della palestra per specchiarsi e sistemarsi il ciuffo”.

E’ capitato di recente che Davide si sia fatto rivedere in zona Lions e possiamo dirlo senza alcun dubbio: è rimasto il ragazzo d’oro che tutti ricordiamo!

 

abbiamo bisogno del tuo ruggito