A Sanpolino c’è un nuovo campetto da basket! E’ colorato di blu e arancio, ha un grande leone disegnato a centrocampo e la scritta Lions nelle lunette.
Si trova all’interno dello “Spazio Pampuri”, un centro di aggregazione sociale ad accesso libero che comprende tanto superfici al chiuso quanto aree all’aperto: all’interno della moderna struttura in muratura ci sono un bar ed una grande sala fruibile su prenotazione per cene, riunioni o feste, con possibilità di utilizzare anche l’attrezzata zona cucina, mentre all’esterno ci sono alcuni giochi per bambini, un bel prato e un grande porticato con tavoli. Il tutto gestito con la passione e massima cura esclusivamente da volontari.
E c’è il campetto.
Fino a qualche mese fa allo “Spazio Pampuri” mancavano le attrezzature per praticare un po’ di sport, ma tra i bei progetti comunali per la sua lunga ristrutturazione, finalizzati a farne un centro aggregativo per il quartiere più giovane della città, c’era la realizzazione di una piccola piastra con installazione di un canestro da basket. Ed è qui che, in seguito alla preziosa segnalazione di Sergio Gandolfini, volontario al Pampuri e papà Lions, si è inserita la nostra Società che, in sintesi, si è offerta per contribuire alla realizzazione di un campetto regolamentare, con tanto di illuminazione, in cambio di una priorità per l’utilizzo per i prossimi 20 anni.
Ed ecco così il nuovo playground personalizzato Lions, fresco fresco dell’ inaugurazione ufficiale del 25 Giugno con taglio del nastro alla presenza delle autorità cittadine, accompagnata da tre giornate di basket per tutte le nostre categorie e da un sempre gradito stand gastronomico. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e che hanno dato una mano come volontari!
Il campetto resta naturalmente ad accesso pubblico, ma grazie all’accordo stipulato l’avremo a disposizione come Società per organizzare altri eventi, feste e tornei che permettano alla grande famiglia Lions di cementarsi ulteriormente e a tutti i nostri atleti di stare insieme e divertirsi. Non solo: lo utilizzeremo anche per svolgere una parte degli allenamenti dei nostri ragazzi in quell’ampia porzione di stagione in cui il clima consente di giocare all’aperto, e questo è un aspetto per noi preziosissimo perchè ci permetterà di alleggerire il carico sulla Pastori e di sopperire almeno parzialmente alla carenza di palestre in città, regalando a tutti i nostri atleti la possibilità di praticare con maggior frequenza il loro amato sport, con i conseguenti benefici sulla loro crescita cestistica e personale.
Il prossimo appuntamento è già in fase di programmazione per l’ultimo fine settimana di Settembre…state sintonizzati!