In questa stagione strana, le comunicazioni Lions non riguardano solo protocolli, ordinanze ed autocertificazioni, ma anche belle notizie di basket: oggi ve ne diamo una raccontandovi del nuovo progetto Pallacanestro Brescia Academy, a cui i Lions hanno aderito entrando così nella cerchia dei Centri di Formazione affiliati alla Leonessa.
Cosa significa? Che restiamo assolutamente Lions Basket School, ma la nostra collaborazione decennale con la massima realtà cestistica cittadina trova ora una sua adeguata veste ufficiale, al motto di qualità – eccellenza – attenzione al dettaglio.
A livello strettamente tecnico, le società partecipanti al progetto si pongono assieme alla Pallacanestro Brescia un obiettivo di ulteriore crescita, da raggiungere condividendo idee e linee guida, favorendo un continuo confronto tra gli istruttori minibasket così come tra gli allenatori, cercando di creare per ogni atleta il percorso più adeguato per portarlo ad esprimersi al suo massimo, puntando così tutti insieme sul lungo termine ad alzare il livello e la qualità del basket bresciano.
I ragazzi delle giovanili Lions saranno costantemente monitorati dallo Staff tecnico della Pallacanestro Brescia, sia durante i loro regolari allenamenti sia in occasioni speciali appositamente organizzate, e già questo è di per sè fonte di stimoli e di crescita per gli atleti; inoltre i meritevoli avranno in questo modo la possibilità di essere selezionati per le giovanili della Leonessa, grande occasione per migliorare ulteriormente e per vivere per una o più stagioni un’esperienza nelle categorie giovanili di Elite ed Eccellenza a cui partecipa la Germani.
Per quanto riguarda il minibasket, la Leonessa affiderà i propri Centri Minibasket alle società di sua fiducia che partecipano al progetto, mettendo nelle loro mani l’organizzazione e la gestione dei corsi, anche qui secondo linee guida condivise su tutto il territorio e messe a punto da un apposito Staff (di cui uno dei tre membri è Lions!). In base a questi accordi, a partire da questa stagione gestiremo i Centri Minibasket del Verrocchio e dell’Ungaretti, oltre a quelli tradizionali della Pastori e di Caionvico.
A livello più generale il progetto, che visivamente sarà sancito dall’aggiunta del logo Academy sul nostro abbigliamento, porterà alla condivisione di momenti di basket per tutti i nostri atleti, dai più piccoli ai più grandi: la partecipazione ad eventi collettivi, feste e tornei organizzati dalla Leonessa, che coinvolgeranno tutti i Centri di Formazione, la possibilità di assistere tutti insieme a partite della Serie A con una scontistica riservata, la visita di giocatori della Pallacanestro Brescia ed altro ancora, che i nostri tesserati scopriranno strada facendo. Il tutto senza che venga mai snaturata l’appartenenza Lions.
L’emergenza sanitaria in corso purtroppo non aiuta questa prima stagione di progetto, ponendo limiti alle possibilità di incontro, spostamento e condivisione; ma avviarlo è sicuramente il primo importante passo di un qualcosa pensato con lo sguardo al futuro e studiato per avere lunga durata.
Si tratta indubbiamente di un bel riconoscimento sia all’organizzazione della nostra Società, che possiede tutti i requisiti richiesti per essere ammessa al progetto insieme a poche altre realtà bresciane, sia al lavoro dello nostro Staff: basti pensare che al primo appuntamento del progetto ben 4 ragazzi Lions sono stati scelti dallo Staff Pallacanestro Brescia per la categoria Under 13.
Presto la conferenza ufficiale di presentazione. State sintonizzati!