News

Ultime News

01/02/2025
Niente da fare: il progetto Camminare Insieme ha fatto tappa al PalaLions ma l’articolino promozionale […]
27/12/2024
In base ai nuovi adempimenti previsti dalla normativa D.Lgs n.39/20221 l‘Associazione Dilettantistica Lions Basket School, […]
15/09/2024
Per il ventennale Lions ricordiamo oggi la finale regionale raggiunta nella stagione 2009-2010, QUI l’articolo […]
27/08/2024
In data 26 Agosto 2024 l’Associazione Dilettantistica Lions Basket School ha provveduto ad approvare e […]
14/06/2024
Dopo quindici giorni io ancora non trovo le parole giuste per esprimere la gioia che […]

IL PUNTO SULLE GIOVANILI PARTE 2: UNDER 16, UNDER 17, UNDER 19

Con la ripresa dei campionati, per gli Under 16 di Tessarin e Manuel è tempo di un passaggio importante: trasferire al momento della gara tutto quanto hanno imparato ed immagazzinato in quest’ultimo anno e mezzo abbondante, nel lungo percorso di crescita tecnica e mentale iniziato in epoca no-contatto e portato avanti con grandissimo impegno e fiducia da coach e ragazzi. Un corposo bagaglio di tecnica, letture, spaziature e mentalità, testato per mesi senza avversari e poi col contrasto dei compagni in allenamento, che va ora applicato in contesto agonistico.Guardarli è un piacere: si intravede finalmente in casa Lions una squadra “che gioca a basket” e che si sta mentalizzando al punto giusto; c’è ancora da lavorare, i ragazzi non devono fare l’errore di credersi arrivati; c’è ancora da costruire, ma le fondamenta sono state messe per benino: sono belli, puliti, spaziati, tutti con la capacità di contribuire e tutti messi nelle condizioni per farlo, tutti appassionati e belli convinti. Il team chiude l’anno con percorso netto e 4 su 4.

Viaggia molto bene in campionato l’Under 17, per quanto a livello di gruppo debba ancora consolidare i nuovi equilibri dopo il cambio di allenatore e l’inserimento di nuovi giocatori. Coach Marchetti è al lavoro per creare il feeling con la squadra (che non è mai immediato, men che meno con ragazzi di quest’età e dopo due stagioni a singhiozzi) e per dare un po’ di ordine al suo gioco, che negli anni ha sempre mantenuto quel non so che di brado: il punto di forza del gruppo sta infatti nell’intensità, nella grinta, in quell’energia un po’ selvaggia fatta di puro agonismo, ma è tempo di evolversi anche verso un basket più adulto e più maturo, senza perdere il marchio di fabbrica.

Già diverse le soddisfazioni arrivate, come la vittoria storica a Desenzano, o quella in casa col CUS al termine di una partita mozzafiato; l’anno si è chiuso però con una sconfitta che ha interrotto il percorso netto di 5 su 5 compiuto fino a quel momento e maturata proprio per un inatteso ed inusuale calo di intensità, forse dovuto all’appagamento dei ragazzi per i risultati ottenuti che li vedono praticamente già qualificati al gold. La sconfitta sarà sicuramente di insegnamento e di stimolo, perchè tornino ad allenarsi con testa e cuore e riprendano prontamente la loro marcia. Da Gennaio anche due preziosissimi occhi in più con la presenza stabile di coach Enrico come assistente.

L’Under 19 di Fabio e Francesco è la squadra Lions che più di ogni altra è alla ricerca di una propria identità. Lo staff è arrivato su questo gruppo nella stagione scorsa, quella in cui già andavano a riunirsi in Under 19 i nati nel 2003 e i nati nel 2004, provenienti da percorsi molto diversi, e che è poi coincisa anche con la lunga chiusura. I coaches hanno lavorato molto bene ma in massima parte in forma individuale, mentre ridottissima se non nulla è stata per lungo tempo la possibilità di amalgamare i due sottogruppi sul piano del gioco, così come quella di vedere i propri atleti in contesto agonistico e capire cosa possano dare sul campo.

L’incostanza cronica di molti giocatori purtroppo non aiuta, così come il prolungato via vai di alcuni atleti in prova e l’inserimento in corsa di altri di ritorno dopo anni di assenza. Sembra che ora il gruppo si stia stabilizzando e questo sicuramente aiuterà molto. Ma un po’ più di costanza è davvero imprescindibile, la chiediamo fortemente ai ragazzi come impegno e proposito per il nuovo anno. Intanto il 2021 si chiude con un bilancio di 4 vittorie e 3 sconfitte.

Per tutti i gruppi si lavora sempre intensamente e appassionatamente in sala pesi, con Matteo, Michele e Zaverio sempre sul pezzo, dediti ai nostri ragazzi con ogni attenzione e la massima competenza. A brevissimo dovremo salutare Michele, che finalmente potrà partire per il suo stage negli States: approfittiamo per ringraziarlo e per augurargli una grandiosa esperienza, a patto che poi torni tra noi! E’ già pronto dietro le quinte il preparatore Nicola, che lo sostituirà con altrettanta professionalità e a cui auguriamo buon lavoro.

Buone feste a tutti i nostri ragazzi e alle loro famiglie.

abbiamo bisogno del tuo ruggito