L’ Under 17 Bianca sta ancora in parte assorbendo il cambio coach: se sul piano tecnico Fabio, Francesco e i ragazzi stanno portando avanti molto bene il lavoro iniziato negli anni precedenti, negli aspetti di reciproca conoscenza c’è ancora un po’ di strada da fare, ad esempio nell’approfondire la comprensione di cosa ogni giocatore possa dare in campo, di come e quando possa risultare più o meno efficace ecc.
E’ sempre un gruppo con grande passione e la giusta dedizione, dotato di intelligenza cestistica ed in grado di esprimere un bel gioco pulito e maturo. D’altro lato pecca di incostanza e spesso soffre sul piano agonistico, dove fatica fisicamente e dove manca di quella dose di sana aggressività, di quel tocco di “cattiveria” sportiva che risulta spesso decisivo in partite tendenzialmente piuttosto maschie e che farebbe molto comodo alla squadra, a maggior motivo considerando che diverse sconfitte sono maturate con scarti esigui e darci dentro con maggior combattività ed energia avrebbe potuto incidere sul risultato finale.
Il girone si chiuderà il 17 Gennaio, quando è in programma al PalaLions la gara contro Desenzano, al comando in classifica con zero sconfitte… apriamo bene l’anno nuovo con uno “sgambetto”? Ci starebbe proprio bene chiudere questa fase con un meritato colpaccio!
Discorso esattamente opposto per gli Under 19, i soliti “animali” da competizione che appena fiutano l’odore della partita tirano fuori una tale dose strabordante di grinta, energia ed orgoglio che in un modo o in un altro azzannano la gara e non si fanno passar sopra da niente e nessuno.
Purtroppo però il giusto atteggiamento manca completamente a livello di allenamenti, dove i ragazzi continuano a dimostrare poca voglia di ascoltare e di imparare cose nuove, poca predisposizione ad accettare correzioni e consigli, rifiutandosi di comprendere che vengono dati loro solo e soltanto per farli crescere, per permettere loro di essere più bravi, di giocare meglio, divertirsi di più, avere più successo e per dotarli di quel bagaglio necessario perchè sul lungo termine diventino i migliori giocatori possibile. Traguardo che purtroppo con l’attuale atteggiamento ben pochi di loro raggiungeranno, perchè quando il sacro fuoco agonistico non sarà più sufficiente si troveranno con le tasche vuote.
Pur tra queste difficoltà, Giovanni ha ben amalgamato i 2004 e i 2005, provenienti da un diverso percorso all’interno dei Lions, ed i nuovi arrivati. E lavora ogni giorno per accompagnare i ragazzi nella loro crescita, provando man mano ad aggiungere qualcosa al loro bagaglio e a portarli verso un basket più maturo, più “senior”.
Il tutto con l’aiuto prezioso di Manuel, battezzato anche da capo coach in occasione della trasferta a Manerbio, e di Marcone.
Già assicurato il primo posto. Già in saccoccia le due vittorie contro il CUS, ottenute al termine di due partite sentitissime ed emotivamente travolgenti, di fatto le uniche gare di rilievo in questa prima fase. Alla ripresa si va a Verola e poi via col girone Plate!
Non dimentichiamo, per tutte le categorie giovanili, l’importante lavoro fisico dei nostri preparatori Matteo, Nicola e Cesare, e i preziosi interventi del nostro RT Tessarin!
Prossimo aggiornamento al termine della prima fase! Go Lions!