News

Ultime News

27/12/2024
In base ai nuovi adempimenti previsti dalla normativa D.Lgs n.39/20221 l‘Associazione Dilettantistica Lions Basket School, […]
15/09/2024
Per il ventennale Lions ricordiamo oggi la finale regionale raggiunta nella stagione 2009-2010, QUI l’articolo […]
27/08/2024
In data 26 Agosto 2024 l’Associazione Dilettantistica Lions Basket School ha provveduto ad approvare e […]
14/06/2024
Dopo quindici giorni io ancora non trovo le parole giuste per esprimere la gioia che […]
02/06/2023
Nel week end del 17 e 18 Giugno la Lions Family è chiamata a raccolta […]

Il punto del week end 26-27 Gennaio

Nel week end Lions sorridono solo gli Under 13 dei coach Mando & Luca, che vincono ampiamente nel punteggio ma non facilmente sul campo. Gli avversari del Valsabbia danno infatti del filo da torcere ai nostri, soprattutto facendo valere la loro rapidità in contropiede; fortuna però che a causa della stanchezza dovuta alle ridottissime rotazioni non riescano a realizzare con continuità. Leoncini poco rapidi in difesa ma comunque attenti, bravi nel ripartire in contropiede e nel giocare tutti insieme, costruendosi un ampio vantaggio che mette tutti nelle condizioni ottimali per poter giocare con tranquillità ed esprimersi al meglio.

Sulla sconfitta degli Under 14 pesa il parziale subito nel primo quarto, in cui il Desenzano fa valere tutta la sua fisicità e l’uno contro uno delle sue punte di diamante. Parziale che si trascina per tre quarti, finchè i nostri ragazzi reagiscono “da Lions” e si rendono protagonisti di una bellissima rimonta, che purtroppo non hanno il tempo di completare: -3 e palla in mano a un minuto dalla fine, i Leoni non riescono a concretizzare e la partita finisce 61-64.
Sappiamo che nel Gold non ci si possono permettere cali di intensità; ripartiamo quindi dalla grinta e dal bel gioco visti nella seconda metà della gara, cercando di metterli in campo per tutti i quaranta minuti!

Risultati negativi anche per Under 15 e Under 16.
Il punteggio dell’Under 15 non deve assolutamente ingannare: nonostante il -28 i nostri ragazzi sono stati davvero molto bravi: son scesi in campo concentrati e senza paura, sono stati intensi ed han giocato tutti insieme, realizzando anche moltissime buone azioni di bel basket. Prima metà di gara giocata totalmente alla pari, poi pian piano il Sanse ha preso il largo, un po’ per la sua complessiva superiorità, un po’ per la stanchezza dei nostri, che avevano rotazioni accorciate rispetto al solito, avevano già speso molto per restare in partita ed erano gravati da parecchi falli. Peccato per il parzialone dell’ultimo periodo che ha un po’ abbattuto i nostri, ma che non cancella la buona prestazione e i segnali di miglioramento.

Anche la sconfitta degli Under 16 nasconde una prestazione tutto sommato buona, che lascia soddisfatto lo staff. Al cospetto di una formazione ospite molto forte e molto ben attrezzata, i Leoni partono decisi: non mancano errori e pasticci vari ma ci sono determinazione ed entusiasmo e a fine primo quarto siamo a +2. La seconda frazione è quella incriminata: i nostri si assentano, l’NBB non si fa pregare e piazza un 23-10 che sembra scioglierci completamente e per un attimo fa presagire l’imbarcata. Ma alla ripresa i Leoni tornano a fare i leoni, tirando fuori la loro grinta: la partita si fa ancora più intensa, si lotta in ogni angolo del campo, partono contrasti duri e botte da orbi, davanti a cui i nostri non si tirano certo indietro. Giochiamo ampi sprazzi alla pari, e distribuendoci bene le responsabilità siamo sempre lì lì per agguantare gli avversari che però puntualmente ci ricacciano indietro a distanza di sicurezza , fino al -7 conclusivo.

Settimana decisamente storta per le Pink di coach Dossi, che prima perdono l’imbattibilità, uscendo sconfitte dal campo di Cremona, poi perdono anche quella casalinga e il primato in classifica, battute a domicilio dalla Cappuccinese, e passano così da prime imbattute a terze nel giro di tre giorni.
A Cremona il problema principale delle Leonesse è stato in fase realizzativa.. e non facendo mai canestro è un po’ difficile vincere. Anche le avversarie in realtà non ci prendevano molto e non sono apparse così superiori, ma hanno avuto sicuramente il merito di essere molto più reattive e più pimpanti per tutta la partita, conquistando meritatamente i due punti.
Partitaccia anche quella casalinga contro la Cappuccinese: gioco Pink che ristagna, canestri col contagocce, evidente stanchezza e difesa che tiene poco…impossibile vincere, specie di fronte ad una formazione ben attrezzata e che esprime davvero un bel gioco.

Aspettiamo con fiducia un pronto riscatto per tutte le formazioni Lions sconfitte questo week end!!

abbiamo bisogno del tuo ruggito